L'insegnamento nascosto.
- danilocazzulo
- 19 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Ieri sera mi trovavo nella piazza principale. Sulla facciata del palazzo della Regione da un pò di tempo vengono proiettate immagini e frasi per celebrare date ed eventi e, ieri vigilia di San Giuseppe, scorrevano pensieri di bambini e risposte alla domanda: "Cosa ti ha insegnato tuo papà". Ognuno ha le sue. Leggendo i ricordi e quelle memorie mi strappano pure qualche lacrima perchè mi rievocano le immagini di un tempo che non tornerà più. E' l'epoca della spensieratezza, dei giochi e delle inconsapevolezze dove i bambini assorbono ogni cosa e crescono facendo proprie le lezioni dei genitori che nell'aiutarci a crescere provano consapevolmente a insegnarci come dovremmo essere ma inconsciamente ci trasmettono il messaggio ancora più importante che è esattamente contrario: come non dobbiamo essere.
Nella crescita di entrambi emergono spesso contrasti e dissidi tra figli e genitori, fastidi che sfociano a volte nel totale deterioramento del rapporto e l'errore più grande che si può fare è proprio quello di infilarsi nel binario morto del dissidio ma è proprio allora, quando si è ormai grandi che arriva la grande occasione per capire che tutto ciò che è stato "scontro" era invece un'altra lezione offerta per capire chi vogliamo essere ma soprattutto cosa non vogliamo fare. E' ancora l'istinto animale di un genitore che viene fuori e, come levandosi il pane dalla bocca lo si offre al cucciolo a costo della propria sopravvivenza, anche qui si mette in gioco la serenità del rapporto per offrire al figlio l'estrema indicazione verso la strada da percorrere. Certo, ci sono anche altri modi ma a volte a seconda del percorso di ognuno si arriva pure qui come a dire "non ce la faccio in altri modi a dirti che tu sei tu, non una mia copia, fai la tua strada, non la mia".
Commentaires