L'insieme dei due mari.
- danilocazzulo
- 28 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Quando due mari si incontrano e le acque si mischiano, il verde smeraldo con la sua schiuma brilla friggendo e tutto sembra trionfare in una logica normalità anche se le correnti che si fondono sono di natura diversa e differente è la forza, la capacità e la storia di ogni mare: ciascuno nasce da lontano, dall'alto della cima di una montagna innevata e diventa ruscello poi lago e poi fiume fino alla sua foce. Anche la pioggia fa la sua parte: essa è acqua che si rigenera, si libera del sale e sale fino al cielo per poi ricadere. Il ciclo ricomincia. Quando due persone si incontrano e decidono di condividere il futuro sotto forma di presente nella vita di ogni giorno sono come i due mari che si fondono: ognuno con la sua esperienza, con le sue capacità, coi suoi pregi e i suoi difetti. Ognuno porta il suo bagaglio, il suo cesto di frutti raccolti e lo mette a disposizione dell'altro. Non può e non deve essere uno solo che pesca e mangia dal cesto dell'altro, che fruga nell'altra valigia con l'intento di prendere e mai dare. Il mare si mischia nell'altro in egual misura e se una corrente fluisce maggiormente in quella dell'altro, questo magari avrà più pesci, più fondali ricchi di coralli oppure sarà più caldo e accogliente. Occorre equilibrio e la Natura anche in questo ci insegna. Le braccia vanno tenute larghe e pronte ad accogliere l'altro che deve essere ugualmente pronto nell'accoglienza e nel mantenersi in forma per avere quel fiato che serve ad alimentare il fuoco nutriente della coppia. Il mare ci insegna e ci sorprende ogni volta con la sua schiuma frizzante. Il mare è vivo anche se esiste da sempre, non si stanca di alzarsi, abbassarsi e di sorprenderci con la sua esagerata bellezza. Il mare fa a gara col cielo e il cielo lo colora di blu dalla notte dei tempi. Il miracolo della Natura che ogni stagione cambia volto e ad ogni primavera si rinnova per lasciarci ogni volta senza fiato. Noi non ce ne accorgiamo e diamo tutto per scontato: dal sorgere del sole al finire del giorno. Dal risveglio del nostro compagno al suo ritorno ogni sera come fosse una cosa normale. La vita è un susseguirsi di colpi di scena. La scontatezza è un'invenzione dell'uomo, è una zona di confort per non mettersi in gioco, è ozio inconscio. Il tempo passa senza curarsi minimamente del tempo che perdiamo in inutili e tossici pensieri nella speranza che il mondo la pensi come vorremmo noi. Nell'economia dell' Universo le persone si ammalano e muoiono con la stessa cadenza con cui il giorno succede alla notte e un fiore ha un solo poche ore per spuntare, sbocciare e appassire. Eppure avrà vissuto felice in mezzo ad altri fiori.
Comments